Intervista all’Avv. Tullio Tiani su Radio 1 Rai sul tema degli stadi di proprietà in Italia
Nella notte del 25 febbraio 2017, il nostro Responsabile Organizzativo, l’Avv. Tullio Tiani, è stato intervistato su Radio1 Rai quale esperto di Diritto ed Economia dello Sport sulla questione dello stadio della A.S. Roma a Tor di Valle.
L’articolo richiamato durante l’intervista è stato pubblicato nel 2012 sulla Rivista di Diritto ed Economia dello Sport e verteva sull’inquadramento della disciplina a favore della costruzione e della ristrutturazione degli impianti sportivi.
Link per ascoltare il podcast della puntata
LO SPORT E LE RISORSE FINANZIARIE NELL’UNIONE EUROPEA: L’INQUADRAMENTO DELLA DISCIPLINA A FAVORE DELLA COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE DEGLI
IMPIANTI SPORTIVI
Estratto dall’articolo pubblicato sul fascicolo 1/2012 della Rivista RDES:
“La dotazione degli stadi nel nostro Paese è obsoleta e ferma a «Italia ’90»: l’età media degli impianti è di 37 anni e l’utilizzo medio è di sole 70 ore l’anno, un patrimonio decisamente inadeguato.
I modelli di sviluppo da individuare sono, dunque: ristrutturazioni a tutto campo, nuovi contenuti, comfort, polifunzionalità, integrazione con il territorio circostante e opportunità di riqualificazione urbana e infine sostenibilità e risparmio energetico. (…)
La sfida rimane quella di avviare l’epoca del calcio italiano finanziariamente autonomo dal dominio televisivo, attraverso la costruzione di stadi più piccoli, più comodi e più facili da raggiungere per i tifosi.Una strada, come si è visto, già sperimentata nel resto d’Europa, dove i nuovi stadi sono diventati più funzionali alle esigenze delle famiglie, trasformandosi in una nuova e più stabile fonte di reddito per le società.”